Cerca all'interno del portale
Sfoglia per categoria

TUTTI I BANCHIERI A MILANO, FRANCO CASINI SU RADIO AREA (NETWORK DI 132 EMITTENTI LOCALI)

Servizio realizzato dal giornale radio della rete di emittenti territoriali, presenti in 17 regioni con oltre 3 milioni di ascoltatori totali: il risiko bancario al centro del Consiglio nazionale della Fabi in programma a Milano dal 26 maggio. Confronto tra gli amministratori delegati dei principali istituti di credito del Paese. Il commento del segretario nazionale e amministrativo della Fabi

TUTTI I BANCHIERI A MILANO, FRANCO CASINI SU RADIO AREA (NETWORK DI 132 EMITTENTI LOCALI)

È stata un’altra settimana particolarmente calda per il cosiddetto risiko bancario. Stiamo parlando delle operazioni straordinarie fra banche, con alcuni grandi gruppi che cercano di comprarne altri. Faccenda complessa ma che tocca da vicino 26 milioni di famiglie italiane, di fatto tutte clienti delle nostre banche. Sono sei, in tutto, le offerte di acquisto o scambio sul mercato. Due delle quali, particolarmente rilevanti. La prima vede il Monte dei Paschi di Siena lanciato alla conquista di Mediobanca. La seconda vede in campo Unicredit che vuole comprare il Banco Bpm. Proprio su questa seconda partita, mercoledì è arrivata una mossa importante da parte dell’autorità di Borsa ovvero la Consob che ha deciso di prolungare di un mese, da giugno a luglio, il periodo di adesione all’offerta di Unicredit. Dietro questa decisione Consob c’è una ragione politica ovvero il braccio di ferro in corso tra lo Stato e Unicredit sul golden power, quella legge che consente al governo di bloccare o condizionare alcune operazioni, se in ballo ci sono aziende strategiche.

 

Questioni molto complesse che, tuttavia, interessa anche i piccoli risparmiatori, i correntisti e le famiglie. Una formidabile occasione per capire il futuro del settore bancario ci sarà lunedì 26 e martedì 27 maggio, a Milano, al Consiglio nazionale delle Fabi. Sul palco del Palazzo del Ghiaccio, assieme al segretario generale della Fabi, Lando Sileoni, sfileranno gli amministratori delegati di tutti i grandi gruppi finanziari italiani: Carlo Messina di Intesa, Andrea Orcel di Unicredit, Carlo Cimbri di Unipol, Giuseppe Castagna di Banco Bpm, Luigi Lovaglio del Monte dei Paschi di Siena e molti altri.

Sentiamo il segretario nazionale e amministrativo della Fabi, Franco Casini: «È un evento molto atteso, che peraltro conferma la centralità della nostra organizzazione, perché tutti i protagonisti delle banche risponderanno alle domande dei giornalisti e potranno chiarire quello che sta succedendo nel settore bancario, i risvolti per la clientela e per i 300mila lavoratori bancari».

Roma, 22 maggio 2025

FONTE FABI 


Guarda il video