















News del 18 Settembre 2025

MUTUI E TASSA SUI BUYBACK BANCARI, SILEONI IN DIRETTA A RE START
Con i loro 122miliardi di euro di guadagni in tre anni, le banche diventano bersaglio facile per una ulteriore tassa. La resistenza dei banchieri, che hanno già un accordo con il Governo del dicembre 2024, il rischio che a pagare sia la clientela, l’accesso al credito, la politica che guarda alle prossime elezioni regionali. Di tutto questo si è parlato nella trasmissione di Rai Tre condotta da Annalisa Bruchi. Il segretario generale Fabi: «Se chiamate a sedersi attorno a un tavolo, dal governo, le banche faranno la loro parte e saranno disponibili a versare un contributo nell’interesse generale del Paese. Se fosse imposto un prelievo a carico del settore, ci sarebbe il rischio di colpire i consumatori finali, con aumenti sulle commissioni»
ApriNews del 18 Settembre 2025

News del 17 Settembre 2025

XAUSA AL FEE ONLY SUMMIT: «CONSULENTI FINANZIARI COME FIREWALL UMANI»
Il presidente Assonova e segretario nazionale Fabi, Giuliano Xausa partecipa alla tavola rotonda dell’evento nazionale italiano dedicato alla consulenza
ApriNews del 17 Settembre 2025

News del 16 Settembre 2025

News del 16 Settembre 2025

News del 15 Settembre 2025

News del 15 Settembre 2025

News del 14 Settembre 2025

RADIO FABI
Radio FABI riaccende i microfoni per una nuova stagione tra battaglie sindacali, economia reale e voce ai lavoratori. Dentro le notizie, oltre i titoli. Sempre dalla parte dei bancari.
Apri